La natura è da sempre la mia vita, e la pesca è il modo più bello ed armonioso di viverla che conosco. Sin dai primissimi anni della mia vita mi sono appassionato a questa splendida disciplina, inizialmente seguendo mio padre ed i miei zii nelle loro battute di pesca dedicate al carpfishing, per poi iniziare a dedicarmi allo spinning con gli artificiali. Dopo alcuni anni dedicati principalmente al bass fishing, verso la maggiore età sono entrato in contatto con i mondi della pesca alla Trota ed al Luccio, entrambi insidiati esclusivamente con esche artificiali e tramite un rigoroso catch&release, pratica che reputo assolutamente fondamentale per la salvaguardia delle popolazioni di questi magnifici predatori. Queste tipologie di pesca, ad oggi ancora molto poco conosciute e praticate in Sardegna, restano ad oggi quelle nelle quali indubbiamente ho acquisito la maggiore esperienza, e che mi hanno anche regalato le maggiori soddisfazioni. Vivendo in Sardegna però è stato impossibile resistere al richiamo del mare, e dopo qualche anno dedicato alla pesca subacquea, negli ultimi 6-7 anni mi sono appassionato sempre di più anche alla con esche artificiali pesca in mare, sia dalla barca, che sopratutto da riva. Proprio la pesca da riva praticata in contesti come foci, lagune, e sopratutto scogliere, è quella che maggiormente mi affascina , in quanto consente di esplorare coste che difficilmente si andrebbero a visitare in altro modo, e che spesso nascondono posti davvero magnifici. Lo spinning e le sue varianti come lo shore jigging e l'eging ai cefalopodi sono le tecniche perfette per queste esplorazioni. La pesca per me, praticata nel massimo rispetto dei pesci e della natura in generale, è un modo di interconnettersi alla natura ed alle splendide creature che vi vivono, con le quali l'uomo moderno purtroppo perde il contatto ogni giorno di più, ed è anche uno strumento che permette di scaricare stress e tensione e di conoscere meglio noi stessi. Penso che tutti dovrebbero provare a praticarla con questa mentalità almeno una volta nella vita, e sono certo che se lo facessero per tantissimi sarebbe solo il primo di una lunghissima passeggiata in un fantastico nuovo mondo.
- Ambienti di pesca
- Equipaggiamento e servizi
- Lingue parlate
- Pesci pescati
- Regioni
- Tecniche di pesca
Ancora non ci sono recensioni
Contatta Federico Di Gennaro