A.I.GU.P.P.
Seguici su::

Gianluigi Zoli


Guida di pesca a mosca e spinning in mare, torrente e fiume con base a Monterosso al Mare, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, Liguria.
Che vogliate provare l’emozione di vedere un branco di lampughe fameliche che si contendono il vostro popper, risalire in silenzio un piccolo riale dell’ Appennino Ligure ed ammirare la delicata bellezza di una trota mediterranea, o cercare il guizzo argenteo delle grosse cheppie nelle limpide correnti del Magra, metterò a vostra disposizione la mia esperienza a la mia conoscenza dei luoghi per farvi vivere una giornata da ricordare.

Contatti

    gianluigizoli68@gmail.com

    3441775081

Codice: ITA 186/22

Gian, ‘Il Muggine’ per gli amici, classe 1968, Genovese di nascita, ramingo per buona parte della vita. Ho iniziato a pescare nei primi anni di scuola, e non ho più smesso. Fin da ragazzino sono stato irresistibilmente attratto dal fascino degli artificiali, e mi sono dedicato anima e corpo prima allo spinning e poi alla mosca. Da adulto ho avuto la grande fortuna di poter girare il mondo, per lavoro e non, e ne ho approfittato per bagnare le mie esche in acque remote ed esotiche, dalle isole Tonga alla baia di Tokyo passando per India, Nuova Zelanda e Argentina.

Attualmente vivo a Monterosso al Mare, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, in Liguria.

Quando si nominano le Cinque Terre gli appasionati di mosca e spinning in mare drizzano le orecchie e pensano a lampughe, boniti ed alletterati che, quando si azzecca la giornata giusta, ti catapultano per qualche ora in paradisi tropicali dove le frizioni cantano e il backing sembra scorrere all’infinito; non molti però sanno che a pochi chilometri dal Mar Ligure scorre una fitta rete di torrenti impervi e selvaggi, popolati di trote assolutamente selvatiche. Risalire uno di questi piccoli corsi d’acqua con una sette piedi coda tre o una canna da spinning ultralight, la tenue luce che filtra tra le foglie di alberi centenari e la delicata sinfonia dell’acqua in sottofondo, è un’esperienza di pesca quasi mistica. Ciliegina sulla torta, nella zona scorrono i fiumi Vara e Magra, raro esempio di corsi d’acqua praticamente esenti da inquinamento dalle sorgenti fino alla foce, famosi per la massicca risalita di cheppie e per la taglia ‘preistorica’ dei loro cavedani.

Saltwater, trote, catture alternative in fiume; tutto è possibile nel Levante Ligure!

Ancora non ci sono recensioni

Contatta Gianluigi Zoli

Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI